FR IT EN

Specchio anti gravità

Imparare a volare con il trucco dello specchio
L’immagine riflessa della nostra metà di destra sembra essere la nostra parte sinistra. Ecco come inscenare acrobazie che sembrano sconfiggere le leggi della gravità.

Anti Gravity Mirror DSC 6663 H1
Anti Gravity Mat

Strumenti e materiale

  • Uno specchio di plastica di qualità, grande almeno 60x90 centimetri
  • Un supporto per reggere lo specchio (va bene qualsiasi attrezzatura in grado di reggere lo specchio in verticale e che consenta di mettersi «a cavallo» dello specchio, ad esempio un supporto verticale, o anche due, con morsetti o nastro adesivo)
  • Un assistente

Assemblaggio

Fissate lo specchio in verticale. Potete farlo, per esempio, con un supporto da appoggio fissato sul retro dello specchio. Lo specchio deve essere il più verticale possibile e deve esserci spazio a sufficienza perché una persona riesca a tenere un piede di fronte allo specchio e uno sul retro, stando in piedi.

Anti Gravity Mirror DSC 6839 M1

Ecco che cosa dovete fare e che cosa noterete

Mettete lo specchio sul pavimento, in verticale. Chiedete all’assistente di mettersi di fronte allo specchio.

Mettetevi «a cavallo» dello specchio, con una gamba davanti e una dietro allo specchio. Caricate tutto il vostro peso sul piede dietro allo specchio. A questo punto abbassatevi in modo che il torso sia sul bordo superiore dello specchio e sollevate la gamba che sta davanti muovendola avanti e indietro rispetto allo specchio. All’osservatore sembrerà di vedervi volare.

Se usate questo esperimento come dimostrazione, potete realizzare anche numeri a maggiore effetto, ad esempio coprendo lo specchio con un telo che lascerete cadere quando, a cavallo dello specchio, deciderete di decollare.

Che cosa accade?

Se stiamo in piedi con il bordo dello specchio a metà del nostro corpo, all’osservatore di fronte allo specchio sembriamo una persona intera. La metà del nostro corpo che si riflette sembra esattamente la metà che è nascosta dietro allo specchio.

Sembriamo interi perché il nostro corpo è simmetrico. Il cervello dell’osservatore è portato a pensare che l’immagine riflessa della nostra metà destra sia in realtà la nostra parte sinistra. Quindi per volare è sufficiente cavalcare lo specchio e sollevare una gamba!

Potete provare a farlo ogni volta che trovate uno specchio di dimensioni adatte da poter cavalcare: a casa, in un negozio o in una palestra con una porta in una parete a specchio. State in piedi di fianco al montante della porta in modo che lo specchio rifletta solo metà del vostro corpo: il volo sarà molto convincente!

Andiamo oltre

Le auto che volavano sul deserto in Star Wars avevano in realtà, sul bordo inferiore, uno specchio della loro stessa lunghezza che ne nascondeva le ruote. La videocamera che riprendeva l’auto vedeva l’immagine riflessa della sabbia e l’ombra dello specchio. Ecco come facevano a volare sulla sabbia!

thema-Links

Fisica

Forma e spazio

Matematica

Ottica

Riflessione

Simmetria

Exponate-Links
10018 Haupt

Lo specchio antigravità

Mezzo corpo diventa intero. Metti in specchio la metà destra del tuo corpo, ed ecco che appare una persona completa. Interessante osservare i suoi movimenti.…

Altri risultati da sfogliare
Glue Stick Sunset Main

Bastoncini di colla e tramonto

Perché il cielo è blu? Facciamo luce sulla questione. Riproduciamo la diffusione della luce nell’atmosfera, quel fenomeno che ci fa vedere il cielo blu e il…

Hand Battery Main

Batteria con le mani

Con la nostra pelle e due metalli diversi, è possibile costruire una batteria Le mani appoggiate a due piastre di metallo diventano una batteria.

Inverted Bottles Main

Bottiglie capovolte

Osserviamo i fluidi caldi e freddi che salgono e scendono Esaminiamo la convezione con coloranti alimentari e acqua a temperatura diversa.

CD Spectroscope Main

CD-spettroscopio

Una macchina della verità per la luce Trasformiamo un vecchio CD in uno spettroscopio per analizzare la luce, potrebbe essere sorprendente! Provate a puntare…

Coupled Pendulums Main

Coppia di pendoli risonanti

Sfruttiamo la risonanza Sfruttando la risonanza è possibile fare in modo che due pendoli si muovano percorrendo cicli identici.

Having A Gas Main

Dall’acqua al gas

Scomponiamo l’acqua nei suoi componenti utilizzando l’elettricità Costruiamo un semplice elettrolizzatore con una batteria da 9 volt avvolta in uno strato di…

Diffraction Main

Diffrazione

La luce riesce a piegarsi sui bordi degli oggetti Quando passa attorno a un bordo o attraverso una fessura, la traiettoria della luce subisce una deviazione.…

Benhams Disk Schablone

Disco di Benham

Un disco bianco e nero che quando gira produce l’illusione del colore Facendo girare questo motivo bianco e nero alla velocità giusta, si possono vedere dei…

Moire Patterns Main

Effetto moiré

Gli allineamenti irregolari possono produrre effetti interessanti Osservando una rete di recinzione attraverso un’altra rete, può capitare di vedere un…

Indicating Electrolysis Main

Elettrolisi rivelatrice

La scomposizione (dell’acqua) non è così difficile Ecco come scomporre l’acqua con un semplice elettrolizzatore, utilizzando un indicatore acido-base e un…

Blue Sky Main

Il cielo è blu

Scopriamo per quale motivo il cielo è blu e il tramonto è rosso Quando il sole porta con sé la luce attraverso l’atmosfera, la luce blu riesce a diffondersi di…

Cold Metal Main

Il metallo è freddo

Il metallo «freddo» e il legno «caldo» potrebbero avere la stessa temperatura La nostra mano non è sempre un buon termometro. Toccando materiali diversi,…

Groovy Sounds Main

Incisioni che emettono suoni

Ecco come costruire un giradischi con carta, spillo e matita In questa attività, che è un classico, costruiremo uno strumento per ascoltare i vostri dischi in…

Agar Cell Diffusion DSC 0413 P960

La diffusione in cubetti di agar

Utilizzeremo cubetti di agar per comprendere l’effetto delle dimensioni sulla diffusione. Tutte le cellule biologiche hanno bisogno di trasportare sostanze, al…

Sound Bite Main

Morso uditivo

Proviamo ad ascoltare con i denti! Quando ascoltiamo la radio o la musica, solitamente il suono viene dalle casse o dalle cuffie. Eppure possiamo ascoltare i…

Tiny Hot Pile Main

Mucchio caldo in miniatura

La decomposizione microbica si surriscalda. Non avete un giardino? Non c’è problema. Realizziamo una mini compostiera indoor e cerchiamo tracce del metabolismo…

Electrical Fleas Main

Pulci elettriche

Ecco come creare un circo delle pulci elettrico Probabilmente conoscete già alcuni effetti dell’elettricità statica: quando fa freddo fa sollevare i capelli al…

Condimentdiver Main

Salse in acqua

Per parafrasare il filosofo francese Cartesio potremmo dire che: «I sink, therefore I am.» Le variazioni di pressione nei fluidi influiscono sulla…

Magnetic Suction Main

Suzione magnetica

Dlin dlon! Scopriamo come funzionano i campanelli Vi siete mai chiesti come funzionano i vecchi campanelli? State per scoprirlo con questo esperimento. Una…

Head Harp Main

Un’arpa per cappello

Vediamo un po’ di teoria delle stringhe Mettete un cordino attorno alla vostra testa e cominciate a strimpellare!